





Makari,finite le riprese della tera edizione, Antonella Attili sarà nuovamente Marilù, insieme a Claudio Gioè e Domenico Centamore per la regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca. Prossimamente su Rai Uno.


Antonella Attili, Giogio Colangeli e Luisa Merloni saranno i protagonisti dello spettacolo teatrale “Le Volpi”di Lucia Franchi e Luca Ricci.
Vi aspettiamo.
23 giugno Asti, Asti Teatro
25 giugno Matera, Anfiteatro delle Tamerici, Festival Nessuno Resti Fuori
30 giugno, Trieste, Litorale Festival
1 luglio, Ferrara, Ferrara Off – Bonsai Festival
7 luglio, Maglie (Le), Villa Tamborino, Chiari di luna Festival
4 agosto, Casalgrande (Re), Aria Aperta Teatro Festival
1 settembre, Todi, Todi Teatro Festival
9 settembre, Rimini, Città Visibili Festival
22 settembre, Firenze, Festival Avamposti
30 settembre, Bagnoli di Sopra (Pd), Teatro Goldoni, Rassegna Musiké

In scena con “Le parole della salute circolare” affincherà Ilaria Capua in un nuovo progetto teatrale prodotto da Aboca. Vi aspettiamo il 27 aprile ore 21 Auditorium San Francesco al Prato Perugia e il 3 giugno ore 21 Pieve Santo Stefano (AR)


Finita la bellissima esperienza di “Vieni avanti cretina” lo spettacolo di Serena Dandini, ci sarà un nuovo palco e un nuovo progetto
Il 22 dicembre è uscito al cinema “IL GRANDE GIORNO”, regia di Massimo Venier, con Aldo, Giovanni e Giacomo, Antonella Attili e Elena Lietti. Con la partecipazione di Lucia Mascino. Con Margherita Mannino, Giovanni Anzaldo, Pietro Ragusa, Francesco Brandi, Roberto Citran e con l’amichevole partecipazione di Francesco Renga e le musiche originali di BRUNORI SAS.
17 ottobre alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato “War, la guerra desiderata” per la regia di Gianni Zanasi. Il film sarà nelle sale cinematografiche dal 10 novembre.
Dal 25 al 30 ottobre è stata in scena al Teatro Ambra Jovinelli di Roma con il format di Serena Dandini “Vieni avanti, cretina”.
Il 15 settembre è uscito nelle sale cinematografiche con il film “Per niente al mondo” per la regia di Ciro D’Emilio.